Il Pozzo Riserva 2016 bronze medal.
Scheda Tecnica:
Il Pozzo Riserva 2016
Chianti Rufina Riserva D.O.C.G
VinoPrimo anno di produzione |
Chianti Rufina D.O.C.G. Uve e agricoltura biologica certificata
1999 |
Zona di produzione
Altitudine Anno di impianto Terreno Esposizione Densità di impianto Portainnesti |
Vigneti di nostra proprietà situati sulle colline della sponda destra del fiume Sieve a 300 mt di altitudine sopra il paese di Rufina (Firenze).
La “Vigna Vecchia” ha più di 60 anni, è stata mantenuta intatta ed è oggetto di cure ed innesti continui, allo scopo di preservare i vecchi cloni autoctoni Il terreno è marno-argilloso L’ esposizione Sud-Est La densità è di 3800 ceppi a ettaro I porta innesti sono sconosciuti |
Vitigni | Sangiovese più del 90% – il rimanente è costituito da vecchi vitigni autoctoni tra i quali: colorino, canaiolo, mammolo, ciliegiolo, altri minori |
Sistema di allevamento | Tradizionale metodo ad archetto capovolto alla toscana |
Raccolta uve | Le uve sono raccolte completamente a mano nella prima quindicina di ottobre con cassette che contengono circa 15 kg di uva. |
Vinificazione | Classica in rosso. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox, con 10-15 giorni di macerazione sulle bucce, si svolge a circa 26°C con brevi e frequenti rimontaggi giornalieri. |
Maturazione | Il vino sosta per circa 4 mesi in tini di acciaio inox da 20 hl, a temperatura di circa 20°C dove svolge la fermentazione malolattica. Successivamente viene collocato in grandi botti di rovere francese della capacita di 35 hl dove matura per circa ventiquattro mesi. |
Affinamento | In bottiglia per almeno 2 mesi prima della commercializzazione |
Colore | Rosso rubino intenso con sfumature violacee |
Profumo |
Profumo elegante di frutti rossi |
Gusto |
Asciutto e sapido con caratteristiche note di ciliegia |
ParticolaritàDati analitici principali Data di imbottigliamento |
Vino capace di un ottimo invecchiamento, esprime al massimo le sue potenzialità dopo almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Alcool 13,73% Acidità totale 5,13 g/l Estratto secco 27,6 g/l 19/11/2019 Lotto 323/19 |
Produzione | Di questo vino si producono circa 10.000 bottiglie |
Confezione | Bottiglie da Lt. 0,750 in cartoni da 6 |