54° Toscanello d’Oro: le degustazioni del Consorzio Chianti Rufina
In occasione del 54° Toscanello d’Oro a Pontassieve, due giorni di degustazioni a cura del Consorzio Chianti Rufina grazie a Comune di Pontassieve e Proloco Pontassieve Bianchi, rosati e bollicine, degustazione guidata da Fabio Ceccarelli, sommelier Ais Toscana...
Giornata Nazionale ADSI – Cortili e Giardini Aperti
Siamo lieti di ospitare la Giornata nazionale ADSI - Cortili e Giardini Aperti, un'occasione unica di immergersi nella cultura del vino, della musica e dell'arte, scoprendo il territorio in modo coinvolgente ed emozionante. L'evento di Chiave di Vino, si terrà il 21 Maggio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00 presso La Tenuta Bossi dei Marchesi Gondi.
Il progetto Terraelectae e i vini del Consorzio su TerroirSense
Siamo lieti di riportarvi un articolo che parla dei vini del nostro Consorzio e del progetto Terraelectae su TerroirSense, sito web indipendente di recensioni enogastronomiche...
Consorzio Chianti Rufina al 55° Vinitaly 2023, Padiglione 9 Toscana Stand C12
Anche quest’anno saremo presenti al VINITALY, ci troverete nel Pad. 9 TOSCANA STAND C12. Vi aspettiamo dal 2 al 5 aprile, per degustare insieme il Chianti Rufina 2021 e il Chianti Rufina Riserva 2020, così da scoprire le unicità del nostro vino, prodotto in un territorio unico ad alta vocazione vitivinicola e dalla grande storia. Come testimoniato dal bando di Cosimo III de’ Medici del 1716, e dal fatto che alcuni di questi vini erano già esportati nel 1300.
Il Chianti Rufina sotto la lente delle Guide Vini 2023: i risultati delle degustazioni
La fine del 2022 ha portato importanti novità nel mondo del vino, con i risultati delle degustazioni tecniche organizzate dal Consorzio Chianti Rufina che hanno messo in luce le eccellenti prestazioni dei vini del comprensorio. I giornalisti della critica vinicola, i redattori delle Guide Vini 2023 [...]
Vendemmia 2022: uve sane per vini di struttura e lungo invecchiamento
La Vendemmia 2022 nel comprensorio del Chianti Rufina si presenta come una delle più promettenti degli ultimi anni. Un inverno privo di precipitazioni ha portato a un germogliamento con un lieve ritardo ma poi ad una crescita vigorosa grazie alle alte temperature registrate sin da Maggio. La primave [...]
Decanter conferma l’eccellente qualità dei vini del progetto Terraelectae
Decanter, una delle più importante rivista inglese di vino e lifestyle pubblicata in circa 90 paesi su base mensile, conferma la qualità dei vini del progetto Terraelectae. La rivista, che include notizie di settore, guide di annate e consigli su vino e alcolici, ha assegnato ottimi voti ai vini del [...]
I MIGLIORI VINI ITALIANI 2023 E LA MARCHESI GONDI – TENUTA BOSSI
La Marchesi Gondi – Tenuta Bossi, conquista altri riconoscimenti, la notizia arriva dalla guida I Migliori Vini Italiani 2023, Luca Maroni. Tra le stupende valutazioni dei vini della Marchesi Gondi spiccano il Chianti Rufina Riserva Pian dei Sorbi 2019 con 92/100, Poggio Diamante 2018 con 93/100, il [...]
Fuori Bacco: 2 giorni di degustazioni itineranti nelle cantine del Chianti Rufina
In occasione della festa del Bacco Artigiano di Rufina, sabato 1 e domenica 2 ottobre ecco il weekend speciale che avevamo preannunciato con le sei aziende e le sei degustazioni itineranti, tra la riva destra e sinistra della Sieve. L'occasione per degustare il Chianti Rufina a due passi dai vigneti [...]
47° Bacco Artigiano 2022 Torna la festa del vino di Rufina
Quattro giorni di eventi e iniziative a Rufina per celebrare il vino e i prodotti tipici del territorio. È questo il “Bacco Artigiano”, manifestazione giunta alla quarantasettesima edizione, che si svolgerà dal 29 Settembre al 2 Ottobre con alcune novità e il fascino intatto della tradizione. L’ediz [...]
Terraelectae, Genuinità ed eleganza s’incontrano in un territorio: Chianti Rufina
Riportiamo un estratto di un articolo su Winescritic a cura di Federica Ferone che parla del nostro territorio. Proseguono le interessanti scoperte nelle tasting session della WinesCritic.com. E’ la volta del Chianti Rufina, terra di vini poco costruiti e genuini. Il Chianti nasce in una zona geolog [...]
Terraelectae, su Luxury Files
Riportiamo con molto piacere l'articolo a cura di Francesco Galli reporter della rivista Luxury Files a Question of Style, magazine trimestrale di Lifestyle bilingue che racconta il lusso come sinonimo di qualità, stile ed eccellenza, dove si evincono le caratteristiche principali del progetto Terra [...]
Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina terza edizione
Dal 30 giugno la terza edizione di Jazz in Fattoria Cresce il festival jazz della Valdisieve, con tanti concerti al tramonto e degustazioni di vini e prodotti locali nelle fattorie del Consorzio Chianti Rufina e nelle piazze Pontassieve, 28 giugno 2022. Terza edizione per la rassegna “Jazz in Fattor [...]
Terraelectae, La cultura in una vigna
Presentato Terraelectae, il marchio collettivo volontario della maggioranza dei produttori del Consorzio Chianti Rufina Il Consorzio Chianti Rufina ha scelto un luogo fortemente rappresentativo della cultura perché il vino stesso è espressione, appunto, di cultura ma anche di passione, artigi [...]
Toscanello d’Oro 2022
Nel piazze del centro storico di Pontassieve dal 31 Maggio al 5 Giugno 2022, andrà in scena il 53°Toscanello d’Oro, la celebre kermesse pontassievese. Piazza Vittorio Emanuele II e via Tanzini saranno interamente dedicate alla 'Cittadella e alla Via del Vino 'in cui si potranno degustare i vini dell [...]
Anteprime 2022 – Il consorzio del Chianti Rufina presenta le nuove annate
il 25 marzo all’interno del complesso museale di Santa Maria Novella, con un ricco programma di degustazioni e masterclass, si terrà “L’altra Toscana 2022”. Complessivamente saranno dieci i Consorzi che rappresentano le 13 denominazioni “alternative”: Carmignano, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Co [...]
Il Chianti Lovers 2022 – Consorzio Chianti Rufina presenta le nuove annate
Il 20 marzo si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze dalle 9,30 per gli operatori e dalle 16 al pubblico fino alle 21 la Manifestazione Chianti Lovers, anteprima 2022. Il Consorzio Chianti Rufina con ben 13 soci, parteciperà a questa splendida iniziativa facendo degustare in anteprima i vini Chiant [...]
Il Chianti Rufina al Wine Destination Italia 2021
Sabato 13 e domenica 14 novembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Il Chianti Rufina si troverà a Livorno, nella splendida vetrina del Terminal Crociere Porto Livorno 2000 SILOS e Magazzini del Tirreno, dove aprirà per la prima volta, Wine Destinations Italia. Manifestazione centrata sul tema dei più [...]
I vini del Chianti Rufina su Decanter in un articolo di Monty Waldin
Monty Waldin ha scritto un articolo su Decanter.com sul Chianti Rufina, completandolo con le recensioni dei vini. Di seguito un estratto: I vitigni di Sangiovese amano l'aria fresca e le condizioni luminose in questo paese collinare a nord della famosa zona del Classico. Sebbene possano essere meno [...]
Torna Bacco in Villa, dal 24 al 26 Settembre a Rufina
TORNA 'BACCO IN VILLA' Dal 24 al 26 settembre a Villa Poggio Reale, Rufina. In occasione del 46° Bacco Artigiano nel Comune di Rufina (FI), tornano le degustazioni guidate a cura del Consorzio Chianti Rùfina nella splendida cornice della Villa Poggio Reale grazie all’Amministrazione comunale di Rufi [...]