Il prossimo venerdì 27 settembre, la magnifica Villa Poggio Reale a Rufina si trasformerà nel teatro di un’esperienza culinaria unica, con la cena inaugurale del 49° Bacco Artigiano.

Quattro grandi chef del territorio uniranno il loro talento per dar vita a una serata all’insegna dell’alta gastronomia e del buon vino, celebrando le eccellenze della tradizione toscana.

Un’esperienza gastronomica a otto mani con Menù e abbinamenti d’eccellenza

In questa speciale occasione, gli ospiti saranno accolti nella sala centrale della villa per un viaggio culinario senza pari, dove ogni portata sarà un omaggio raffinato alle radici gastronomiche della Toscana. I protagonisti della serata saranno quattro rinomati chef, ambasciatori del gusto del territorio, che collaboreranno in un’inedita cena a otto mani, dove tradizione e creatività si fonderanno per sorprendere i palati più esigenti.

Ogni portata sarà impreziosita da una selezione esclusiva di Chianti Rufina Docg Riserva Terraelectae, accuratamente abbinati per esaltare i sapori. I vini in degustazione provengono dai migliori vigneti del territorio, tra cui le rinomate cantine Marchesi de’ Frescobaldi, Fattoria Selvapiana, Castello del Trebbio e molte altre eccellenze locali.

Menu

  • Antipasto: Patè di fegatini con gelatina di vinsanto e scorzette d’arancia candite di Artemide ristorante
  • Primi: Casarecce Tirrena con ragù di anatra di A pancia piena – Risotto della vendemmia con mosto di sangiovese fagioli sgranati e animelle di Stefano Frassineti
  • Secondo: Guancia di vitellone brasata al Chianti Rufina su crema di patate e nocciole, chutney di frutta e verdura di Antica Porta di Levante
  • Dolce: Gelato al Vin Santo della Gelateria Sottani con cantucci di Prato

Vini in abbinamento
Per ognuna delle quattro principali portate sarà abbinato 3 Chianti Rufina Docg Riserva Terraelectae. Presto la lista dei vini completa.

  • Marchesi de’ Frescobaldi – Vigna Montesodi
  • Fattoria Grignano Tenuta Inghirami – Vigna Montefiesole
  • Marchesi Gondi – Vigna Poggio Diamante
  • Fattoria Lavacchio – Vigna Casanova
  • Vinaemontae – Vigneto Il Monte
  • Azienda agricola Frascole – Vigna alla Stele
  • Fattoria Il Capitano – Vigneto il Poggio
  • Villa Travignoli – Vigna Colonneto
  • Fattoria Selvapiana – Vigneto Erchi
  • Podere Il Pozzo – Vigna Il Fiorino
  • Azienda agricola Colognole – Vigneto Le Rogaie
  • Castello del Trebbio – Vigneto Lastricato
  • Fattoria I Veroni – Vigneto Quona

Informazioni e prenotazioni

La cena avrà luogo venerdì 27 settembre alle ore 19:30 presso Villa Poggio Reale, in via Duca della Vittoria 7, Rufina.
Il costo per persona è di 70€, con posti limitati.
È necessaria la prenotazione.

Prenotazioni su Eventbrite.it

Sponsor della serata: Acqua San Felice, L’Antica Bottega del Pane, Pasta Tirrenai, Salumificio Gerini.