Chianti Rufina

Corriere del Vino Anteprime L’Altra Toscana, un viaggio tra le 13 denominazioni Toscane

Siamo lieti di condividere l'articolo del Corriere del Vino dal titolo "Anteprima l’Altra Toscana: i nostri assaggi e giudizi delle 13 denominazioni", un resoconto curato da Andrea Radic...

Alla scoperta del Chianti Rufina, le migliori cantine raccontate da Tuscany People

Siamo lieti di riportare l’articolo di Tuscany People "Dove degustare il Chianti Rufina: le cantine più importanti", che esplora le migliori cantine dove degustare il Chianti Rufina, uno dei vini più rappresentativi della tradizione toscana.

La Docg Chianti Rufina a “Degusta Vino Via Gioberti”

Prima edizione di "DegustaVino Via Gioberti": un’esperienza enologica nuova a Firenze. L'associazione Le Cento Botteghe di Via Gioberti organizza la prima edizione di DegustaVino Via Gioberti, in collaborazione con il Consorzio Chianti Rufina.

49° Bacco Artigiano, La Festa che Celebra la Tradizione Vinicola e Culturale di Rufina

Dal 26 al 29 settembre 2024, Rufina ospiterà la 49° edizione del Bacco Artigiano, uno degli eventi più attesi del territorio. Festa storica che celebra il vino del Chianti Rufina, insieme alle tradizioni e alla cultura che circondano questo angolo della Toscana.

Quattro chef, un solo Bacco: una cena d’autore nella splendida Villa Poggio Reale

Il prossimo venerdì 27 settembre, la magnifica Villa Poggio Reale a Rufina si trasformerà nel teatro di un'esperienza culinaria unica, con la cena inaugurale del 49° Bacco Artigiano. Quattro grandi chef del territorio uniranno il loro talento per dar vita a una serata all’insegna dell’alta gastronomia e del buon vino, celebrando le eccellenze della tradizione toscana.

Jazz in Fattoria, 16 appuntamenti tutti sold out

Una vetrina per il territorio che ha unito La magia del jazz incontra il territorio e l’eccellenza del Chianti Rufina. Si chiude la rassegna Jazz in Fattoria, l’iniziativa che, per tutta l’estate, ha unito musica, territorio e vino, regalando tante occasioni per immergersi in un'atmosfera raffinata e rilassata, circondati da musica e specialità enogastronomiche nelle ville e fattorie della Valdisieve.

Quinta Edizione di Jazz in Fattoria, La magia del jazz incontra il territorio e l’eccellenza del Chianti Rufina

In Valdisieve torna Jazz in Fattoria. Dal 4 luglio riparte la rassegna che unisce musica, territorio e vino, per regalare per tutta l’estate tante occasioni per immergersi in un'atmosfera raffinata e rilassata, circondati da musica e specialità enogastronomiche nelle ville e fattorie della Valdisieve. Un'esperienza indimenticabile, dove la magia del jazz incontra la bellezza delle nostre terre e il gusto unico dei vini Chianti Rufina.

55° Edizione del Toscanello d’Oro

Pontassieve si prepara ad accogliere la 55ª edizione del Toscanello d'Oro, il festival più longevo e amato della Valdisieve, che si terrà dal 28 maggio al 2 giugno 2024. Questo evento, che celebra il vino, il territorio e la cultura, vedrà il centro storico della città trasformarsi in un vibrante palcoscenico di degustazioni, esibizioni artistiche, laboratori, concerti e molto altro...

Chianti Rufina nei Giudizi delle Guide Vini 2024

Le grandi cantine italiane, rispetto al passato, non destinano i loro campioni proprio a tutti, ma hanno dato inizio ad un percorso che attribuisce più o meno “peso” a determinati opinion leader o testate. Questa diversa attenzione è determinata anche dal nuovo assetto della comunicazione che fa sempre meno ricorso al cartaceo ed è sempre più attenta al mondo dei social media e dal fenomeno degli “inflluencer”.

Torna in cima